Da S'Arenargiu a Sa Senepida ( B 442 )

Credits immagine Sardegna Digital Library
Il sentiero
Informazioni utili
Descrizione tappe (roadbook)
Si parte da Iscala ‘e s’Arenargiu (eventualmente arrivando dal Corrasi di Oliena attraverso il sentiero 402). A monte è presente un piccolo arco naturale attraverso il quale si domina (siamo a 1113 slm) la valle sottostante.
Lasciato alla sinistra il bivio che porta a punta Solitta ci dirigiamo in direzione Sud verso punta Sa Pruna (1389 metri slm) e punta Lolloine (1351 mslm): siamo nel Supramonte di Orgosolo. Dopo Fruncu sos Cuzos (1367 mslm) inizia la discesa fino all’insediamento di Ottulu. Durante la discesa a oltre un chilometro da Fruncu sos Cuzos si trova Sa Nurra (voragine) de Adarre.
Da Ottulu si raggiunge facilmente il posto tappa del Sentiero Italia, previsto al cuile Sa Senipida - attualmente utilizzabile come "bivacco" con presenza di sorgente nei pressi: il sentiero finisce invece prima del pinnetto, in prossimità della tomba dei giganti, all'incrocio con i sentieri 440 e 441.
Dati catastali e altimetrici
Scarica la documentazione del sentiero
Opinioni
Non ci sono ancora recensioni per questo sentiero