Inizio contenuto principale del sito web

Ghenna ‘e Silana - Sa Giuntura (B 502)

Stato di validazione In pre-accatastamento o manutenzione

Maggiori info

Valutazione generale

2.5 /5

Basato su 2 opinioni
flumineddu.jpg

Il sentiero

Informazioni utili

Descrizione tappe (roadbook)

Il sentiero parte dal passo di Ghenna ‘e Silana (1000 m.s.l.m.) e risale percorrendo fra i calcari e la macchia mediterranea la Costa Silana per circa 1 km per poi arrivare in cresta (1200 m.s.l.m.) da dove si apre un superbo panorama sul Supramonte di Urzulei e Dorgali

Dati catastali e altimetrici

Opinioni

Valutazione generale

2.5 /5

Basato su 2 opinioni

Dettagli della valutazione

Facile da seguire:
1.5/5
Impegnativo ma gratificante:
2.5/5
Pericoli da considerare:
2/5

Sei già stato qui?

Dopo aver percorso un sentiero, puoi lasciare una valutazione sulla tua esperienza.

Valuta la tua esperienza

Recensioni

Tore Gungui

La mia valutazione è che forse dovete studiare molto bene i toponimi, i confini, le altimetrie, e tanto altro. Il top è pischina urtaddala dentro gorropu fantastico 😂🤦‍♂️🤦‍♂️

ZioFà

Molto soddisfatto! L’ho improvvisato prima di leggere questa ottima descrizione.Solo fotografando la valida mappa sita al punto partenza di Genna Silana. L’ho percorso fino a Orbisi, rinunciando a malincuore alle piscine(nei giorni scorsi ha piovuto e si sentiva lo scorrere anche da Coile Pitu ‘e ruta).nella prima discesa fino al Barraccu mufrones si perde la traccia spesso per varie piccole frane e dolorose/tristi cadute di piante secolari. Per non tornare indietro ho proseguito fino a punta Cucutos e seguito tracce e gnomi su tutto il crestone fino a ritrovare la cima della salitina di partenza 502. 15km. Magnifico

Segnala un problema sul sentiero

Hai riscontrato un problema durante il tuo percorso sul sentiero? Non preoccuparti, puoi segnalarcelo facilmente attraverso questo modulo. Ci aiuterai a mantenere i nostri sentieri in perfette condizioni per gli altri escursionisti. Grazie per il tuo contributo!

Segnala un problema

Editorial informations

Updated on

Creato il