
Credits immagine Sardegna Digital Library
L'itinerario
Informazioni utili
Descrizione tappe (roadbook)
Dalla Cantina Ferraris si procede lungo il percorso fino alla Cascata Piscina Irgas. La cascata è una delle più famose presenti nel territorio comunale di Villacidro assieme a quella di Sa Spendula e di Muru Mannu (o grande muro) in sardo. Ha un salto di circa 45 m e nasce da un orrido del monte Piscina Irgas che attraversa tutto l’altopiano di Oridda e che, scorrendo scende per tutta la vallata fino a confluire con il Rio Leni. Con il suo getto, visibile prettamente nella stagione invernale, dopo piogge copiose e abbondanti, crea una serie di vasche d'acqua naturali lungo quasi tutto il percorso del fiume Oridda.
Si prosegue sulla pista prima in salita e poi raggiunto il punto più alto del percorso a 817 mt. si comincia una graduale discesa fino a giungere alla miniera di Arenas, nei pressi della vecchia stazione per il peso dei convogli. La miniera è composta da una decina di stabili residenziali e da imponenti fabbricati adibiti a laveria e impianto di flottazione. Tutta l’area abbisogna di interventi di ripristino ambientale e messa in sicurezza delle dighe e discariche.