Sthintineddi, Porto di Stintino - SP34, Bivio Ercoli (E 104)
Image credits Comune di Stintino
The pathway
Roadbook
Si parte dalla più piccola delle insenature che costituiscono gli approdi storici di Stintino, detta appunto Sthintineddi: da qui si prosegue sulla pista ciclabile, prendendo inizialmente quota con belle viste sul mare e poi scendendo gradualmente quando la pista si affianca alla strada provinciale.
Da questo punto il sentiero comincia a lambire una serie continua di zone umide dove, nella stagione invernale, sono sempre presenti i fenicotteri. Comincia a scorgersi, verso il mare, la tozza costruzione della Torre delle Saline ed il sentiero la sfiora, tenendo poi a sinistra le antiche saline che sono oggi una importante zona umida
La pista ciclopedonale termina e si prosegue su una strada sterrata che si tiene a poche decine di metri dal mare, separata dalla spiaggia quarzosa sempre da alcune basse lagune. Si passa così accanto alla spiaggia di Pazzoni, oggi nota come Pazzona, cui si può accedere tramite alcuni passaggi ben delimitati, così come accade anche in seguito presso Punta d’Elci, il promontorio sabbioso che, in zona isolata, è spesso amato dai bagnanti che fuggono la folla delle spiagge più note
Superata Punta d’Elci il sentiero incontra una zona umida dove, attualmente, è prevista la realizzazione di un piccolo pontile per dare continuità al sentiero.
Diversamente occorre guadare la bassa laguna per portarsi poi nella zona della spiaggia di Ezzi Mannu: da qui si procede per tramite di una sterrata che reca in direzione sud, verso lo Stagno di Pilo: poco prima di incontrarlo, la spiaggia piega a destra in direzione della frazione di Ezzi Mannu e, senza raggiungerla, prende nuovamente la direzione sud nei pressi di un bivio da cui si stacca il sentiero 104A
Sempre su sterrata, ora più chiusa dalla vegetazione e meno percorsa dalle auto, si costeggia lo Stagno di Pilo fino ad affacciarsi sullo specchio d’acqua tra grossi macchioni di lentisco. Il sentiero prende poi a destra al bivio successivo, proseguendo con scarse pendenze fino a raggiungere infine la Provinciale, dove termina. A poca distanza si trova il bivio con il sentiero 101A mentre, andando a sinistra su strada, si raggiunge rapidamente la frazione di Pozzo San Nicola
Trail data and altimetry
Photogallery
Download trail documentation
Opinions
No reviews yet for this path