Le cime di Santu Miali (San Michele) sono, tra le creste superiori del Linas, quelle più prossime al centro abitato di Villacidro.
Sono esattamente 5, tutte al di sopra dei 1000 m: considerandole da Nord Ovest (la punta più lontana dal centro abitato), e procedendo verso Est (la punta più vicina al centro abitato) ci sono:
- Cucuru de sa Mundadura, 1047 m, nei cui pressi è presente l'omonima sorgente d'acqua
- Cucuru de sa Cresia, 1057 m
- Cucuru de Mesu, 1062 m
- Cucuru de Tuvaruttas, 1047 m
- Punta de Niarcui, 1033 m
Queste cime formano un altopiano arrotondato utilizzato dai frati per costruire eremi e la chiesa di San Michele (in sardo "Miali"), da cui prende il nome questo allineamento di cime, raggiunte le quali si ha la sensazione di trovarsi su un enorme plateau panoramico. Oggi di quelle strutture monastiche rimangono soltanto i ruderi nei pressi di Cucuru de sa Cresia.
La vegetazione è scarsa, composta da graminacee di colore giallastro, che danno il tipico colore alle montagne del Linas, da vasti prati ricoperti di timo selvatico (Thymus herba-barona) e con qualche albero completamente piegato dal forte maestrale.